COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Tiroxina libera (FT4)


Che cos’è la tiroxina libera (FT4)?
La tiroxina libera (FT4) è un ormone prodotto dalla ghiandola tiroide che, insieme alla triiodotironina libera (FT3), ha il compito di regolare i processi metabolici del nostro organismo.
La secrezione di tiroxina libera (FT4) è regolata dall’ormone tireostimolante prodotto dall’ipofisi (TSH). Il termine “libera” indica la forma di triiodotironina che non risulta legata alle proteine plasmatiche.

Utilità clinica
Il dosaggio della tiroxina libera (FT4), prescritto in genere insieme a quelli della triiodotironina libera (FT3) e della tireotropina (TSH), permette la diagnosi e il monitoraggio delle alterazioni della funzionalità tiroidea. A completamento dell’indagine diagnostica riguardante la tiroide è possibile eseguire i seguenti esami: Anticorpi antiperossidasi tiroidea (ATPO), Anticorpi antitireoglobulina (ATG) e Tireoglobulina (TG).
In particolare, nell’ipotiroidismo la concentrazione della tiroxina libera (FT4) è generalmente bassa, mentre nell’ipertiroidismo è solitamente elevata.
La misurazione della tiroxina libera rappresenta quindi un importante strumento nella diagnosi differenziale delle affezioni tiroidee.

Tipo di campione e preparazione del paziente
L’esame della tiroxina libera (FT4) viene eseguito attraverso un semplice prelievo di sangue effettuato solitamente al mattino, se indicato dal medico a digiuno.

Tempi di consegna
1 giorno

Torna su