COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Glicemia


Che cos'è la glicemia?

 

La glicemia determina la quantità di glucosio contenuto nel sangue; il glucosio rappresenta una fonte di energia importantissima per il nostro corpo. I valori di glicemia variano in base al glucosio immesso nel corpo tramite i cibi, alla riserva corporea ed alla regolazione degli ormoni. Due ormoni regolano l’equilibrio dell’accumulo di glucosio nel sangue. Questi sono il glucagone e l’insulina.

 

Perché valutare la glicemia?

 

Tale esame permette di monitorare il quantitativo di glucosio presente nel sangue e determinare l’esistenza di ipoglicemia (livelli bassi di glucosio nel sangue) oppure di iperglicemia (livelli alti di glucosio nel sangue). La valutazione della glicemia riveste importanza anche nel riconoscimento del diabete.

 

Esistono regole di preparazione?

 

L’esame si effettua solitamente di mattina e, sotto consiglio medico, a digiuno.

 

È pericoloso o doloroso?

 

L'esame non è pericoloso e non provoca dolore. Il soggetto può avvertire il fastidio dovuto all'inserimento dell'ago nel braccio.

 

Come si svolge l’esame?

 

Il test si esegue tramite un prelievo sanguigno.

Torna su