COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Fibrinogeno


 

Che cos'è il fibrinogeno?

 

Il fibrinogeno rappresenta una glicoproteina del plasma prodotta dal fegato. Esso ha un compito fondamentale nei processi di coagulazione sanguigna. La trombina converte il fibrinogeno in fibrina, la quale compone il coagulo dopo essersi connessa al fattore XIII.

 

 

Perché valutare il fibrinogeno?

 

Il fibrinogeno aiuta ad individuare i problemi nella coagulazione ed è di grande utilità quando altri esami di coagulazione, come tempo di tromboplastina, tempo di protrombina, tempo di tromboplastina parziale attivata, hanno dato esiti anomali.

 

 

Esistono regole di preparazione?

 

L’esame viene effettuato solitamente di mattina e, sotto consiglio medico, in stato di digiuno.

 

È pericoloso o doloroso?

 

L'esame non è pericoloso e non provoca alcun dolore. Il soggetto può avvertire il fastidio dovuto all’inserimento dell'ago nel braccio.

 

 

Come viene eseguito l’esame?

 

L'esame si effettua tramite un regolare prelievo venoso.

Torna su