COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Ecografia addome completo


Che cos’è l’ecografia dell’ addome completo?

L'ecografia addominale è una metodica diagnostica non invasiva che, utilizzando gli ultrasuoni emessi da una sonda appoggiata sulla pelle del paziente, consente di visualizzare gli organi dell’addome e i principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale.
L’area da esaminare viene preliminarmente inumidita da un gel che consente la trasmissione in profondità degli ultrasuoni emessi dalla sonda. 
Sulla pelle del paziente, in corrispondenza dell’addome, viene applicato un gel umido al fine di migliorare il contatto della sonda ad ultrasuoni. 
L’esame é indolore ma se viene effettuato su un’area infiammata, la sensazione di dolore può essere leggermente più intensa.

A cosa serve l’ecografia addominale?

L’ecografia addominale consente di visualizzare e studiare tutti gli organi dell’addome e i principali vasi sanguigni che si trovano nella cavità addominale. In particolare, l’esame permette al medico di studiare fegato, colecisti, vie biliari, reni, pancreas, milza, aorta, vescica e organi genitali interni.
L’esame viene richiesto al fine di valutare la maggior parte delle patologie che interessano l’addome e per avere una immagine generale dello stato di salute dei suoi organi. L’ecografia addominale non viene invece routinariamente utilizzata per le patologie legate al tratto gastro-intestinale (stomaco, intestino e colon), pur potendo fornire informazioni in casi selezionati.

Preparazione

Ecografia addome inferiore

Preparazione

  • Il giorno dell’esame osservare il digiuno assoluto
  • Bere almeno 1 litro di acqua non gassata un’ora prima dell’esame e non urinare fino ad esame eseguito. È necessario eseguire l’esame a vescica piena, pertanto si raccomanda di non urinare dopo aver bevuto l’acqua.

PORTARE LA DOCUMENTAZIONE CLINICA PRECEDENTE
NON SOSPENDERE LA TERAPIA MEDICA EVENTUALMENTE IN ATTO

Ecografia addome superiore

Preparazione

  • Il giorno dell’esame presentarsi a digiuno da almeno 8 ore

PORTARE LA DOCUMENTAZIONE CLINICA PRECEDENTE
NON SOSPENDERE LA TERAPIA MEDICA EVENTUALMENTE IN ATTO

Torna su