COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Visita radioterapica


Che cos'è la visita radioterapica?

 

La visita radioterapica è un momento importantissimo per poter iniziare una serie di trattamenti di radioterapia, rimedio impiegato principalmente nella lotta contro i tumori. Il radioterapista oncologo è il medico che segue questo trattamento.

 

 

A cosa serve la visita radioterapica?

 

La visita radioterapica è utile ad identificare la radioterapia più idonea per la cura di patologie che colpiscono il paziente. Per tale ragione i medici che si occupano della sua condizione di salute o il suo medico di base consigliano il radioterapista oncologo, che analizzando tutti i documenti relativi al paziente e al disturbo valuta la possibilità di sottoporlo a radioterapia e determina il trattamento più adeguato.

 

 

Come viene eseguita la visita radioterapica?

 

Al momento della prima visita, effettuata prima di intraprendere la radioterapia, il medico riempie la cartella clinica e osserva gli esiti degli accertamenti svolti dal soggetto. A seguito dei dati acquisiti il radioterapista determina l’efficacia della radioterapia e informa il soggetto sulla tipologia di cure idonee alla sua condizione, su come saranno effettuate, sui loro benefici ed eventuali effetti collaterali.

Qualora ci fosse bisogno di controllare il cancro anche a seguito della radioterapia è probabile che il soggetto debba effettuare ulteriori visite radioterapiche, sotto la supervisione del medico che esaminerà la cartella clinica che raccoglie tutti i dati relativi alle precedenti visite ed alle cure eseguite.

 

 

Esistono regole di preparazione?

 

Il paziente è invitato a presentarsi alla visita radioterapica munito degli esiti delle analisi che gli sono state suggerite a fronte del controllo, ovvero risonanze magnetiche, Tac, esami istologici, PET, e qualsiasi altro documento utile.

Torna su