COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Humanitas Istituto Clinico Catanese in campo per proteggere le risorse idriche

L‘acqua è vita ed è per questo che bisogna salvaguardarla evitando sprechi e consumi eccessivi. E’ possibile contribuire alla protezione delle risorse idriche, che sono condizione essenziale per la sopravvivenza di tutti gli esseri viventi presenti sul pianeta Terra, adottando una serie di comportamenti sostenibili.
Anche Humanitas Istituto Clinico Catanese si impegna nella riduzione di sprechi e nella protezione dell’acqua da fattori inquinanti, seguendo rigide linee di comportamento e mettendo in campo strategie supportate da tecnologie all’avanguardia.
In questo percorso la prima attività che Humanitas Catania mette in campo è quella del recupero dell’acqua piovana, che viene reimpiegata negli impianti idrici anti-incendio, in quelli di climatizzazione e, dopo un trattamento con il cloro, anche nelle cassette di scarico dei WC. L’acqua piovana viene convogliata all’interno di un impianto che permette, senza l’ausilio di additivi chimici, di trattenere sabbie e altre sostanze minerali e rendere così riutilizzabile quanto caduto dal cielo.
In Humanitas Catania esistono poi dei pozzi trivellati che permettono di aspirare l’acqua direttamente dalle falde poste in profondità del sottosuolo. Anche in questo caso l’acqua viene utilizzata per scopi specifici, dagli impianti di raffreddamento a quelli di irrigazione.
Niente va sprecato e l’Ospedale diventa più sostenibile.
Non solo recupero delle acque, ma anche depurazione di quelle che vengono utilizzate all’interno dell’Ospedale, dove è collocato un impianto in cui le acque reflue vengono costantemente depurate, grazie a trattamenti chimici e biologi, prima di essere controllate e immesse in corsi d’acqua superficiale, come previsto dalle leggi italiane.
Usare l’acqua con saggezza oggi è un impegno che tutti devono prendere quotidianamente. In Humanitas Catania ogni giorno si cerca di fare un piccolo passo in più verso la sostenibilità, per prenderci cura dell’ambiente insieme.
I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su