COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Esperienze assistenziali a confronto: gli infermieri di Humanitas di Catania e Bergamo si incontrano

“Esperienze assistenziali a confronto” è stato il tema su cui si sono confrontati gli infermieri degli ospedali di Catania e Bergamo all’incontro nella sede di Humanitas Centro Catanese di Oncologia.

I coordinatori infermieristici catanesi hanno accolto i colleghi lombardi, con a capo Katia Morstabilini, dirigente infermieristico di Humanitas Gavazzeni e Castelli; da infermieri a discenti per un giorno.

In seguito al benvenuto del coordinatore infermieristico degenze, Davide Tasca, sono state presentate le diverse relazioni riguardanti le esperienze infermieristiche nelle aree di ortopedia e neurochirurgia, le diverse procedure messe in atto e la descrizione del Primary Nursing, un modello di assistenza costruito attorno al paziente.

Ha seguito poi la presentazione di case history vincenti, motivo d’orgoglio per il centro catanese: Concetta Galvagna, della Breast Care Nurse ha raccontato il ruolo dell’infermiera in un Breast Center, Christian Stabile, coordinatore della Terapia Intensiva, ha esposto il protocollo Eras e quello del Fast Tracking, nonché della sua applicazione in chirurgia toracica, Francesco Caccamo, coordinatore Day Hospital Oncologico, ha suscitato l’interesse della platea descrivendo il percorso assistenziale all’interno del Day Hospital, mentre Lucia Zappalà, infermiera di sala operatoria, ha illustrato le procedure di assistenza del blocco operatorio.

Un’occasione di scambio professionale e di socializzazione finalizzata a consolidare le relazioni all’interno del Gruppo Humanitas.

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su