COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Dermatologia, arriva il patch test per diagnosticare la dermatite da contatto

Tra i nuovi esami disponibili all’interno del Servizio di Dermatogia Oncologica in Humanitas Istituto Clinico Catanese, arriva il Patch test, un test allergologico che permette di diagnosticare la dermatite da contatto, causa di quelle fastidiose reazioni cutanee che portano uomini e donne, grandi e piccini, a grattarsi insistentemente. L’esame consente di individuare le sostanze che sono responsabili della reazione allergica; viene effettuato in ambulatorio, attraverso l’applicazione di cerotti sui quali sono presenti i singoli allergeni, probabili cause della dermatite, tra i quali metalli (nichel, cobalto, cromo), conservanti, additivi, tensioattivi, profumi, parabeni), coloranti e farmaci.

I cerotti rimangono applicati per 48/72 ore, tempo necessario perché si manifesti una eventuale reazione infiammatoria locale nella forma di un arrossamento o con presenza di vescicole.

“Si tratta di un test importantissimo che arriva in un momento in cui si manifestano nuove allergie – spiega la dott.ssa Mariaconcetta Gioia, responsabile del Servizio di Dermatologia Oncologica – in quest’ultimo anno e mezzo infatti l’utilizzo dei gel igienizzanti ha portato molte persone alla scoperta di allergie a nuove sostanze”.

 

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su