Una nuova corsa dalla stazione metro di Nesima alle 6:50, a partire da lunedì 14 aprile. Le corse giornaliere del Bus Navetta che collega Humanitas Istituto Clinico Catanese al Centro Città, dalla fermata Nesima della Metropolitana, aumenteranno il secondo lunedì di aprile segnando dunque un importante +1.
Una corsa aggiuntiva, da e per l’ospedale, con partenza da Nesima alle ore 6:50 e nuova partenza da Contrada Cubba alle ore 7:10, che permetterà di raggiungere l’Istituto per essere puntuali anche con le prime visite mattutine e dare la possibilità a sempre più persone di abbracciare il progetto di mobilità sostenibile che Humanitas Istituto Clinico Catanese promuove in collaborazione con Ferrovia Circumetnea (FCE).
Al momento, la prima partenza da Nesima, era fissata alle ore 7:30.
Ricordiamo che il Bus Navetta è arrivo dal lunedì al sabato e collega, ogni ora, la stazione della metropolitana di Nesima con Humanitas Istituto Clinico Catanese. In questo modo, da qualsiasi fermata della metro è possibile raggiungere facilmente l’ospedale, inclusa la Stazione Centrale (Giovanni XXIII), soluzione che risulta pratica anche per chi arriva in città in treno.
ORARI E FREQUENZA DEL SERVIZIO
Con l’introduzione delle nuove corse, il bus navetta effettuerà in totale 14 corse giornaliere, con la prima partenza da Nesima alle 6:50 e l’ultima alle 19:30.
Le partenze dall’ospedale invece inizieranno, come detto, alle 7:10 e proseguiranno fino alle 19:50, con cadenza oraria. Il tempo di percorrenza medio è di circa 20 minuti.
BIGLIETTI OMAGGIO PER CHI UTILIZZA I MEZZI PUBBLICI
Per sostenere e incentivare l’uso del trasporto pubblico, Humanitas Istituto Clinico Catanese mette a disposizione due biglietti omaggio a tutti coloro che raggiungono l’ospedale utilizzando i mezzi pubblici. Presentando il proprio titolo di viaggio presso l’Info Point, si riceveranno due biglietti, così da coprire sia la tratta di andata sia quella di ritorno.
Il bus navetta effettua fermate anche presso il Centro Sicilia, situato sempre in contrada Cubba a Misterbianco.
Per maggiori dettagli sugli orari e il servizio, è possibile consultare il sito ufficiale di FCE Catania a questo link.
-
2.3 milioni visite
-
+56.000 pazienti PS
-
+3.000 dipendenti
-
45.000 pazienti ricoverati
-
800 medici