COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Arancio rosa e verde, per due giornate dedicate alla prevenzione al femminile

La primavera è ormai alle porte con i suoi caldi colori dell’arancio, rosa e verde, espressione ormai consolidata del messaggio di prevenzione dedicato ad ogni donna affinchè si prenda cura della propria salute. Se l’arancio strizza l’occhio alla salute, il rosa è il colore che simboleggia l’universo femminile e il verde è l’espressione di Humanitas Istituto Clinico Catanese che, in occasione del mese internazionalmente dedicato alle donne, ha organizzato una iniziativa di screening dedicata alle socie de Il Filo della Vita, l’associazione presieduta dalla dr.ssa Enza Marchica, a sostegno delle donne operate al seno.

Due giornate di visite senologiche con esami diagnostici e visite ginecologiche con Pap test in cui i professionisti di Humanitas ricordano alle tante donne presenti la necessità di salvaguardare la salute personale. Ad accogliere le socie de Il filo della Vita il vice direttore sanitario dell’Istituto, dott.ssa Elena Petrolito, che riveste anche il ruolo di vicepresidente dell’associazione; con lei in ambulatorio le colleghe Irene Cannata (chirurgo), Valentina Piccione (radiologo) e Claudia Randazzo (ginecologo), che hanno messo a disposizione la propria professionalità per dare un segnale forte sul fronte della prevenzione.

“Dobbiamo prenderci cura di noi stesse – ha precisato la dott.ssa Petrolito – senza mai dimenticare i controlli periodici anche in un periodo difficile come quello attuale, in ragione del Covid19. Le donne che sono state coinvolte nel nostro screening non hanno ricevuto un certificato illimitato nel tempo che le mette al sicuro dalle varie patologie, ma hanno fatto un passo verso la giusta direzione. Ognuno deve pensare alla prevenzione come un obiettivo: portare avanti annualmente un programma di controlli che lo riguardi a 360°”.

In occasione della prima giornata, ogni donna ha ricevuto una succosa arancia siciliana messa a disposizione dall’azienda agricola siracusana Scorzamara.

Il prossimo appuntamento è previsto per sabato 27 marzo 2021.

 

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su