COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Fosforo


 

Che cosa è il fosforo?

 

Il fosforo è un minerale che ha il compito di immagazzinare e trasferire energia nell’organismo, favorendo la formazione del tessuto osseo ed il ricambio dei lipidi e del glucosio. Esso è contenuto maggiormente nel tessuti ossei ed in quantitativi minori nei muscoli e nel sangue.  La quantità di fosforo presente nel sangue varia in base alla sua introduzione attraverso il cibo, alla adeguata assimilazione attuata dall’intestino, alla funzionalità dei reni ed al metabolismo osseo.

 

Perché valutare i valori del fosforo?

 

 

Il test identifica il quantitativo di fosforo presente nel sangue. Tali analisi possono rivelarsi utili qualora sorga il dubbio di un’anomalia nel metabolismo del fosforo o nel caso di iperparatiroidismo e ipoparatiroidismo, ovvero disturbi relativi alla tiroide.

 

Esistono regole specifiche di preparazione?

 

Gli esami si effettuano generalmente di mattina e, sotto consiglio medico, in stato di digiuno.  

 

È un esame doloroso o pericoloso?

 

Il test non è pericoloso e non provoca dolore. Il soggetto può avvertire il fastidio dovuto all’inserimento dell’ago nel braccio.

 

Come si svolge l'esame?

 

L'esame si esegue tramite un regolare prelievo sanguigno.

Torna su