COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Riabilitazione da rottura del legamento crociato anteriore


Dopo l’intervento di riparazione del legamento crociato anteriore, lo specialista fornirà al paziente un programma di riabilitazione per riacquistare la funzionalità del ginocchio e il completo movimento dell’articolazione.

Il programma riabilitativo viene impostato dal chirurgo ortopedico e dal fisioterapista che periodicamente seguiranno il paziente alle visite successive all’intervento per controllare e verificare la ripresa della funzionalità dell’articolazione.

La fase della riabilitazione prevede principalmente un allenamento basato su esercizi utili a rinforzare la muscolatura delle gambe, che di fatto sostiene il ginocchio, e a recuperare movimento e coordinazione, senza però provocare sovraccarichi che potrebbero allentare o rompere il legamento.

La riabilitazione dura circa 4-6 mesi, ma gli specialisti consigliano di proseguire con l’allenamento per mantenere la tonicità muscolare. La ripresa sportiva costante è consigliabile solo dopo il completo recupero articolare e muscolare e tendenzialmente non prima di sei mesi. Nel caso di adolescenti, la ripresa dell’attività sportiva si allunga di 2-3 mesi a causa della loro immaturità tissutale.

 

Torna su