COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Malattia di De Quervain


Che cosa è:

Si tratta di una infiammazione dei tendini, che estendono e allontanano il pollice dalla mano.
La malattia di De Quervain provoca un dolore molto intenso, localizzato al polso, alla base del pollice durante i movimenti di presa, e rende difficoltose le più semplici attività quotidiane.

Questa tendinite difficilmente si risolve spontaneamente e tende a diventare cronica.

Tra le cause più comuni, lo sforzo della neo-mamma che tiene in braccio il bambino, le tensioni muscolo-tendinee della mano dei musicisti, e alcune attività lavorative.

Come si cura:

Inizialmente è indicato il trattamento conservativo, con tutore ed eventuale infiltrazione corticosteroidea.

Nei casi resistenti si esegue l’intervento chirurgico di liberazione dei tendini, la cui durata è di circa 10 minuti, in anestesia locale e regime di Day Hospital.

L’incisione al polso è piccola e chiusa con un punto estetico che non necessita la rimozione; la mobilizzazione della mano è immediata e la medicazione va mantenuta per circa 10 giorni.
Successivamente, viene consigliata l’esecuzione di semplici esercizi di fisioterapia per favorire la guarigione dei tendini infiammati.

Torna su