COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Dito a scatto


Che cosa è:

Definito anche tenosinovite stenosante dei tendini flessori, è un’infiammazione dei tendini flessori di un dito, che si manifesta con la formazione di un nodulo tendineo doloroso alla base del dito interessato.

Questo causa il caratteristico scatto nei movimenti di flessione e di estensione del dito, dovuto alla difficoltà meccanica incontrata dal nodulo a scorrere al di sotto della puleggia basale.

Lo scatto è spesso accompagnato da dolore e da conseguente difficoltà nei movimenti.

Le cause non sono sempre chiare; spesso ne è responsabile un’eccessivo stress tendineo.

Come si cura:

Il trattamento conservativo (tutore, infiltrazione corticosteroidea) è efficace nella riduzione del gonfiore e del dolore, ma non è sempre risolutivo per eliminare lo scatto.

In caso di persistenza o ricomparsa dei sintomi è indicato l’intervento chirurgico, eseguito in anestesia locale, che libera il tendine attraverso la sezione della puleggia, con una incisione alla base del dito.

In casi selezionati è possibile trattare la patologia in endoscopia eseguendo l’intervento attraverso due piccoli fori alla base del dito.

L’intervento dura circa 5 minuti e viene eseguito in anestesia locale e Day Hospital.

Dopo l’operazione è utile eseguire alcuni semplici esercizi di fisioterapia per evitare la formazione di aderenze tendinee.

 

Torna su