COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Anestesia e Rianimazione – Servizio


Il Servizio di Anestesia e Rianimazione ha tra gli obiettivi primari il rapido recupero del paziente sottoposto ad intervento chirurgico, sia in regime di ricovero ordinario sia in day surgery. L’obiettivo è quello di ottimizzare la riabilitazione del paziente restituendogli il grado di autonomia sussistente prima che si sottoponesse ad intervento (ERAS= Enhanced recovery after surgery).
Nel corso della visita anestesiologica ambulatoriale preoperatoria, oltre alla valutazione delle condizioni cliniche del paziente e degli accertamenti ematologici e cardiologici, si concorda il tipo di anestesia, generale o loco regionale (sia centrale che periferica), che verrà attuato per rendere più sicuro e confortevole l’intervento chirurgico ed anche il decorso post operatorio, intendendo con ciò diminuire l’incidenza di nausea e vomito. A tal fine, sono stati elaborati protocolli antalgici per il controllo del dolore basati sulla tipologia dell’intervento chirurgico.
E’ assicurato un servizio di pronta reperibilità anestesiologica 24h/24 che consente di intervenire in caso di interventi chirurgici d’urgenza o come supporto specialistico per complicanze nel decorso post operatorio.

Terapia Intensiva Post Operatoria (T.I.P.O)

Responsabile: dott. Dario Salvo

La terapia intensiva post operatoria (T.I.P.O.) aiuta i pazienti ad alto rischio ad ottenere un rapido recupero delle funzioni vitali dopo interventi chirurgici particolarmente invasivi (epatectomia, esofagectomia, lobectomia polmonare, etc). Grazie al monitoraggio dei parametri vitali (pressione arteriosa, pressione venosa centrale, frequenza cardiaca e saturazione di ossigeno nel sangue, emo-gas-analisi, etc.) ed al supporto farmacologico e meccanico, si ha la possibilità di intervenire anche in caso di urgenza ed emergenza.
La terapia intensiva post operatoria è, infatti, attrezzata con i più aggiornati presidi elettromedicali che permettono il monitoraggio dei parametri emodinamici avanzati, le terapie di rimpiazzo e dialisi renale continua, l’uso di trattamenti farmacologici d’avanguardia secondo linee guida internazionali. Questo tipo di approccio, definito “Goal directed therapy” (GDT) serve ad ottimizzare la cura del paziente per ottenere la pronta guarigione. E’, inoltre, allestita una sala di isolamento completo per il controllo delle complicanze infettive legate alla terapia immunosoppresiva.
Rientrano tra le attività della T.I.P.O. anche lo sviluppo e la realizzazione di programmi e protocolli mirati al miglioramento continuo della qualità con la programmazione di iniziative di aggiornamento continuo del personale sanitario, medico ed infermieristico dedicato alle cure intensive.

Il Servizio di Anestesia e Rianimazione svolge attività anche al di fuori della Sala operatoria  (NORA= Non operating room anesthesia). La NORA consente, infatti, di effettuare indagini e orocedure diagnostico-teraputiche invasive (coloncopia, gastroscopia, risonanza magnetica) senza danno fisico e, soprattutto, psicologico per il paziente, tenuto conto che nella gran parte dei casi tali indagini richiedono l’immobilità del paziente, difficile da ottenere senza la sedazione.

In particolare, la NORA è utilizzata per:

  • i trattamenti di radiodiagnostica (RMN e TAC) in pazienti non collaboranti o che ne fanno espressa richiesta
  • la chirurgia endoscopica delle vie digestive
  • la diagnostica endoscopica ad alta specializzazione delle vie bilio-digestive.

Medici

Medici dell'Unità Operativa
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott.ssa Giovanna Cammareri
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott. Francesco Campanella
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott.ssa Silvia Faraci
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott. Giovanni Gibiino
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott. Giuseppe Guzzetta
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott.ssa Valeria La Rosa
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott. Giovanni Milazzo
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott. Mirko Mineri
Servizio di Anestesia e Rianimazione e Servizio di Terapia del dolore
Responsabile TIPO
Dott. Dario Salvo
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott.ssa Valentina Sortino
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Medico specialista in Anestesia e Rianimazione
Dott. Sebastiano Villarà
Servizio di Anestesia e Rianimazione
Torna su