COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Ecocolordoppler cardiaco a riposo


Che cos'è l’ecocolordoppler cardiaco a riposo?

L’ecocolordoppler cardiaco a riposo è un esame non invasivo, effettuato in regime ambulatoriale, che permette la visualizzazione delle strutture cardiache (camere cardiache, valvole cardiache, aorta, arteria polmonare) e la valutazione delle loro funzioni (funzione contrattile, flussi). Attraverso l'utilizzo di una sonda ad ultrasuoni che viene posizionata sul torace del paziente, vengono visualizzate sul monitor dell'ecocardiografo le immagini ricavate. 
L’ecocolordoppler cardiaco a riposo ha una durata di circa 20 minuti. Si tratta di un esame non pericoloso, nè doloroso e del tutto non invasivo; non necessita di alcuna preparazione e non ha controindicazioni alla sua esecuzione.
 

In quali casi fare l’ecocolordoppler cardiaco a riposo?

 
L’esecuzione di un ecocolordoppler cardiaco a riposo avviene ogni qual volta si voglia identificare una malattia cardiaca e la loro evoluzione.
In particolare, l'Ecocolordoppler cardiaco a riposo permette di effettuare:
• la valutazione delle dimensioni delle camere cardiache, la loro funzione ed eventuali dissinergie di parete (pazienti con cardiopatia ischemica, miopericarditi);
• la valutazione qualitativa e quantitativa delle valvole cardiache (pazienti con patologie valvolari o portatori di protesi valvolari;
• la valutazione degli esiti di procedure di cardiologia interventistica e/o cardiochirrugica e la valutazione delle cariopatie congenite.
Torna su