COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Dott. Gianmarco Motta

Prenota una visita
  • Area Medica
    Sezione di Oncologia medica universitaria | UO Oncologia Medica e Oncoematologia
  • Ruolo
    Medico specialista in Oncologia Medica 

Io in Humanitas

Unità
Sezione di Oncologia medica universitaria | UO di Oncologia Medica e Oncoematologia
Ruolo in Ospedale
Medico oncologo
Specializzazione
Medico specialista in Oncologia Medica 
Aree mediche di interesse
Tumori del distretto toracico; tumori della mammella; tumori del distretto testa-collo; melanomi; gliomi


Esperienze precedenti

  • Da febbraio 2022 a dicembre 2022
    Istituto Oncologico del Mediterraneo (IOM) – Viagrande (CT)
    Oncologo medico presso la UOC di Oncologia medica
  • Da gennaio 2021 – gennaio 2022
    Erasmus Medical Center – Rotterdam (Paesi Bassi)
    Fellowship presso il laboratorio di ricerca traslazionale in oncologia

Ruolo Accademico
Novembre 2022 – in corso
Università degli studi di Catania
Dottorando di ricerca
Profilazione molecolare dei tumori primitivi del sistema nervoso centrale


Formazione

Laurea
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
Anno di Laurea: 2015
Università degli Studi di Catania

Specializzazione
Specializzazione in Oncologia medica
Anno di specializzazione: 2021
Università degli Studi di Messina


Attività e pubblicazioni scientifiche

  • Adenosine Targeting as a New Strategy to Decrease Glioblastoma Aggressiveness [2022].
  • Molecular Analysis of Luminal Androgen Receptor Reveals Activated Pathways and Potential Therapeutic Targets in Breast Cancer [2022].
  • A Custom DNA-Based NGS Panel for the Molecular Characterization of Patients With Diffuse Gliomas: Diagnostic and Therapeutic Applications [2022].
  • Next generation sequencing in a cohort of patients with rare sarcoma histotypes: A single institution experience [2022].
  • A New Kid on the Block: Sacituzumab Govitecan for the Treatment of Breast Cancer and Other Solid Tumors [2021].
  • Adipose stem cell niche reprograms the colorectal cancer stem cell metastatic machinery. [2021].
  • AKT Inhibitors: New Weapons in the Fight Against Breast Cancer? [2021].
  • PI3K inhibition in breast cancer: Identifying and overcoming different flavors of resistance [2021].
  • Early Gastrointestinal Progression to Immunotherapy in Lung Cancer: A Report of Two Cases [2021].
  • Prospective Validation of the Italian Alliance Against Cancer Lung Panel in Patients With Advanced Non-Small-Cell Lung Cancer [2021].
  • Eribulin Mesylate for the Treatment of Metastatic Hormone-refractory and Triple-negative Breast Cancer: A Multi-institutional Real-world Report on Efficacy and Safety [2021].
  • Current strategies incorporating immune checkpoint inhibitors for the treatment of advanced or metastatic non-small-cell lung cancers [2019].
  • Molecular Alterations in Thyroid Cancer: From Bench to Clinical Practice [2019].
  • Activation of the IGF Axis in Thyroid Cancer: Implications for Tumorigenesis and Treatment [2019].


Unità

Oncologia Medica e Day Hospital

Torna su