COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Dott.ssa Chiara Conti

Prenota una visita
  • Area Medica
    Sezione di Oncologia medica universitaria | UO Oncologia Medica e Oncoematologia
  • Ruolo
    Medico Specialista in Oncologia Medica

Io in Humanitas

Unità
Sezione di Oncologia medica universitaria | UO Oncologia Medica e Oncoematologia
Ruolo in Ospedale
Medico specialista in Oncologia Medica
Aree mediche di interesse
Tumori del distretto gastro-intestinale; melanomi; sarcomi; tumori della mammella.

Esperienze precedenti

Ultima esperienza lavorativa
Da Novembre 2023 a Ottobre 2024
Institut Jules Bordet – Belgio, Bruxelles
Research fellow in Gastrointestinal Oncology

Penultima esperienza lavorativa
Dal Marzo 2023 a Ottobre 2023
Humanitas Istituto Clinico Catanese
Medico in formazione specialistica in Oncologia

Ruolo accademico
Dal 2024 – in corso
Università degli studi di Catania
Dottorando di Ricerca
Attività di ricerca sulla profilazione molecolare dei tumori gastrointestinali

Formazione

Laurea
Laurea in Medicina e Chirurgia
Anno di laurea: 2018
Università degli Studi di Catania

Specializzazione
Oncologia Medica
Anno: 2024
Università degli Studi di Messina

Pubblicazioni ed attività scientifica

1. Massimino M, Tirro E, Stella S, Tomarchio C, Di Bella S, Vitale SR, Conti C, Puglisi ML, Di Crescenzo RM,

Varricchio S, Merolla F, Broggi G, Martorana F, Turdo A, Gaggianesi M, Manzella L, Russo A, Stassi G,

Caltabiano R, Staibano S, Vigneri P. An Optimized NGS Workflow Defines Genetically Based Prognostic Categories for Patients with Uveal Melanoma, Biomolecules, 2025.

2. Conti C, Nucera S, Di Grazia G, Martorana F, Motta F, Vigneri P, Di Grazia AM. Nasopharyngeal

Metastasis From Lung Adenocarcinoma: A Case Report And Literature Review. Case Reports in Oncology, 2024.

7. 3. Di Grazia G, Conti C, Nucera S, Motta G, Martorana F, Stella S, Massimino M, Giuliano M, Vigneri P.

REThinking the role of the RET oncogene in breast cancer. Frontiers in Oncology, 2024.

4. Coussement M, Fazio R, Audisio A, El Khoury R, Abbassi F, Assaf I, Conti C, Gallio C, Benhima N, Bregni

G, et al. PD-L1 Expression in Paired Samples of Rectal Cancer. Cancers, 2024.

5. Nucera S, Conti C, Martorana F, Wilson B, Genta S. Antibody-Drug Conjugates to Promote Immune

Surveillance: Lessons Learned from Breast Cancer. Biomedicine, 2024.

6. Sclafani F, Conti C, Gallio G, Hendlisz A. Beyond ‘the good, the bad and the ugly’: let us put rectal

cancer patients at the centre of the decision making. Curr Opin Oncol, 2024.

7. Fazio R, Audisio A, Saad ED, Bregni G, Sur D, Daprà V, Conti C, Abbassi FZ, Benhima N, Assaf I, Hendlisz

A, Van Laethem JL, Buyse M, Sclafani F. State of the art of gastrointestinal (GI) cancer trials for older

patients (pts): a systematic review (SR). ESMO Journal, 2024.

8. Fazio R, Audisio A, Saad ED, Bregni G, Sur D, Daprà V, Conti C, Abbassi FZ, Benhima N, Assaf I, Hendlisz

A , Van Laethem JL , Buyse M , Sclafani F. Current trends of clinical trials for older cancer patients. J Clin Oncol, 2024.

9. Fazio R, Audisio A, Daprà V, Conti C, Benhima N, Abbassi FZ, Assaf I, Hendlisz A, Sclafani F. Non operative management after immune checkpoint inhibitors for earlystage, dMMR/MSI-H gastrointestinal cancers. Cancer Treatment Reviews, 2024.

10. Martorana F, Di Grazia G, Rosano GN, Vecchio GM, Conti C, Nucera S, Magro G, Vigneri P. More Than

Meets the Eye: A Case of Breast Cancer Switching from Being Luminal-Androgen-Receptor-Positive to

Being Hormone-Receptor-Positive. Medicina (Kaunas), 2023.

Unità

Torna su