Io in Humanitas
Unità operativa
Unità Operativa di Ginecologia
Ruolo in Ospedale
Medico specialista in Ginecologia
Aree di ricerca di interesse
Visite ginecologiche, Ecografia Ginecologica e Ostetrica, Colposcopia, Isteroscopia
Esperienze precedenti
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico Chirurgo Ginecologo
Nome ospedale / Ente
Clinica Gretter
Dal
2018
Al
2019
Comune
Catania
Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Medico Chirurgo Specializzando
Nome ospedale / Ente
A.O.U. Policlinico – Vittorio Emanuele Catania, Ospedale Santo Bambino, Istituto di patologia ostetrica e ginecologica
Dal
2013
Al
2018
Education
Titolo
Laurea in Medicina e chirurgia
Nome Università / Ente
Università degli studi di Catania
Data
2012
Titolo
Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia
Nome Università / Ente
Università degli studi di Catania
Data
2018
Ruolo accademico
Attività Scientifiche
Descrizione Attività
Attività formativa e corsi: – Frequenza presso Centro di Diagnosi Prenatele e Medicina fetale Altamedica di Artemisia Spa, a Roma, diretto dal Prof. C. Giorlandino, nel 2015 – Frequenza presso il servizio di diagnosi e cura delle patologie dell’endometrio del centro catanese di oncologia Humanitas, nel 2016 – Frequenza preso ARNAS Garibaldi Nesima di Catania, reparto di Ginecologia ed Ostetricia diretto dal Prof. G.Ettore, da luglio a dicembre 2017 – accreditamento IOTA presso Policlinico Gemelli, Roma, Prof.ssa A. Testa nel 2019 – Corso di aggiornamento in fisiopatologia vulvare e colposcopia, 2016 – Corso teorica pratico su Smartxide VLR, colposcopia laser, Monnalisa Touch, Firenze 2014 – Corso di formazione ed aggiornamento in fisiopatologia cervico-vaginale e vulvare, colposcopia e MST, Ascoli Piceno 2014
Descrizione Attività
Pubblicazioni: – L’ansa diatermica a rediofrequenza nel trattamento della patologia preneoplastica della cervice, estratto da Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, Vol. XXXI N° 8-9, 2009. – Incidenza delle lesioni virali HPV del tratto genitale inferiore nostra casistica, estratto da Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, Vol. XXXI N° 5, 2009 – Ecocardiografia fetale nel I trimestre, estratto da Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, Vol. XXXI N° 5, 2009 – Angiocheratoma vulvare case report, estratto da Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, Vol. XXXI N° 4, 2009 – Partoanalgesia: nostra casistica, estratto da Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, Vol. XXXV N°, 2013. – Recenti acquisizioni su distocia di spalla e paralisi perinatale del plesso brachiale, estratto da Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia, Vol. XXXV N° 2, 2013 – Anxiety as risk factor for vulvar lichen sclerosus et atrophicus, estratto da Gazzetta medica italiana, Archivio per le scienze mediche, Vol 173, n°5, 2014 – Macrosomia incidenza, fattori materni predittivi, complicanze neonatali. Nostra casistica.Giornale Italiano di Ostetricia e Ginecologia Vol. XXXV – n. 3, Maggio-Giugno 2013 – Isolated fetal megacystis. A case report, estratto da Gazzetta Medica Italiana Archivio per le Scienze Mediche 2014 April;173(4):223-28. – Ovulation induction with clomiphene citrate for infertile couple, estratto da Minerva Ginecologica [01 Jun 2014, 66(3):309-312], – Unexpleined infertility and ovulatory induction with menopausal gonadotropins, estratto da Minerva Ginecologica 66(3):303-7 · June 2014 – Ovulation induction with clomiphene citrate and metformin in women with polycystic ovary syndrome, estratto da Minerva Ginecologica, 2014 Jun;66(3):299-301