COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Dott. Giuseppe Sortino

Prenota una visita
  • Area Medica
    Servizio Neurodiagnostica
  • Ruolo
    Responsabile Servizio di Neuroradiologia Diagnostica

Io in Humanitas

Unità
Servizio Neurodiagnostica

Ruolo in Ospedale
Responsabile Servizio di Neuroradiologia Diagnostica

Aree mediche di interesse
Neuroradiologia e Radiologia. 

Specializzazione
Specializzazione in Radiologia Diagnostica

Esperienze precedenti

Ultimo Ruolo e Descrizione Attività
Dirigente medico responsabile sezione di Neuroradiologia.

Nome ospedale / Ente
Azienda Ospedaliero Universitaria “Policlinico-Vittorio Emanuele”

Dal
2003

Al
2020

Nazione
Italia

Provincia
Catania

Comune
Catania

Penultimo Ruolo e Descrizione Attività
Dirigente medico radiologo

Nome ospedale / Ente
Ospedale di Bronte

Dal
2000

Al
2002

Nazione
Italia

Provincia
Catania

Comune
Bronte

Formazione

Università
Università degli Studi di Catania

Specializzazione
Specializzazione in Radiologia diagnostica

Università
Università degli studi di Catania

Data specializzazione
1998

Attività Scientifiche

Descrizione attività
Pubblicazioni: • Poster su “Neurite ottica retrobulbare in assenza di SM. Due casi”, presentato al XVI Congresso Nazionale AINR svoltosi a Napoli in data 12-15 dicembre 1999, pubblicato sulla Rivista di Neuroradiologia, vol. 12, supplemento n. 4, 1999 • “Clinical features and imaging findings in a case of Capgras syndrome” Dovepress Journal: Neuropsychiatric Disease and Treatment, August 2013, Volume 2013:9, Pages 1095-1099 • Manuscripts “Portable intraoperative CT-scan (i-CT) in image-guided surgery for brain high-grade gliomas: analysis of its impact on extent of tumor resection and review of the literature” Journal of Neurology, Neurosurgery, and Psychiatry, November 2014 • • “A case of headache and idiopathic hypertrophic cranial pachymeningitis drastically improved after csf tapping” Headache 2016; 56:176-177 Relatore a corsi e congressi: • “L’imaging nella malatta di Meniére” al XXXIII Congresso Interregionale del Gruppo Siciliano di Otorinolaringoiatria Audiologia e Foniatria – Agrigento 3-4-5 ottobre 2003 • “Basicranio: rocche e mastoidi” al 41° Congresso Nazionale SIRM – Palermo maggio 2004 • “Ictus cerebrale in fase acuta e neuroradiologia” al corso di aggiornamento “Management del Paziente con ictus cerebrale” Azienda Ospedaliera Universitaria Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino – Catania, novembre e dicembre 2004. • “Nistagmi spontanei verticali: neuroanatomia e imaging delle vie vestibolo-oculomotrici” al XXXVII Congresso Interregionale del Gruppo Siciliano di Otorinolaringoiatria, Audiologia e Foniatria – Palermo 20 ottobre 2007 presso Mondello Palace Hotel • “Artrite reumatoide: aspetti radiologici tradizionali delle forme avanzate” al 1° corso di formazione “Artropatie infiammatorie: diagnostica per immagini, clinimetria e aspetti riabilitativi” Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele, Ferrarotto e S. Bambino – Catania, 28 novembre 2007 • “Aspetti neuroradiologici degli acufeni” al corso “Moderno approccio alla problematica degli acufeni” CEFPAS – Caltanissetta 07-08 maggio 2008 • “Diagnostica strumentale: il ruolo dell’Imaging” al corso di aggiornamento “Il trattamento delle sindromi algiche vertebrali” Catania 03 ottobre ’09 presso Hotel NH Bellini. • “Quale diagnostica per immagini nella lombalgia aspecifica?” al seminario “La gestione del paziente con disturbi lombari di origine muscolo scheletrica con la rieducazione posturale globale” Acireale 09 ottobre ’09 presso Casa di Cura Riabilitativa “Villa Sofia”. • “Vertigini e Neuroimaging” al corso “ Moderno approccio approccio diagnostico del paziente acuto vertiginoso” CEFPAS 28-29 ottobre 2009 Caltanissetta. • “Ruolo dell’imaging” al corso “Il trattamento delle sindromi algiche vertebrali lombo-sacrali” Catania, 23 settembre 2010, presso Agha hotel. • “Anatomia radiologica del rachide: imaging integrato” al IV corso di formazione “Rachide e vasculiti” Catania 16 dicembre 2010, presso Osp. Vitt. Emanuele di Catania. • “Neuroimaging strutturale nelle demenze” corso ecm “Cuore e cervello: relazioni pericolose” 22-23 giugno 2012 Siracusa. • “Corso itinerante di neuroradiologia protocolli e casistica ragionata” 2-3 novembre 2012 Caltanissetta. • “Neuroimaging nel danno di barriera ematoencefalica” al 2° Convegno congiunto regionale SIP-SINP 14/15 giugno 2013 Caltanissetta • “SNC e malattie reumatiche autoimmuni. Anatomia radiologica : quello che dobbiamo sapere” Imaging e Clinimetria in Reumatologia 13/14 dicembre 2013 Osp. Vittorio Emanuele Catania • • “I gliomi cerebrali nei pazienti over 70- Moderne tecniche di neuroimaging e diagnosi differenziale” Congresso regionale SNO 08/09 maggio 2015 Ragusa.

Torna su