Io in Humanitas
Unità
Servizio di Medicina Interna
Ruolo in Ospedale
Medico specialista in Medicina Interna
Aree mediche di interesse
Medicina Interna, Epatologia, Orticaria-Angioedema, Malattie rare
Aree di ricerca di interesse
Specializzato in Medicina Interna ha una seconda specializzazione in Malattie del fegato e del Ricambio, conseguita nel 2000 presso l’Università degli studi di Messina.
Specializzazione
Malattie del Fegato e del Ricambio
Ulteriori informazioni di interesse
Professore a contratto di Medicina Interna. Scuola di Medicina. Università di Catania
Esperienze precedenti
- Da nov 2019 a oggi
Università degli studi di Catania
Professore a contratto per gli Insegnamenti di Medicina Interna al Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia e al Corso di Laurea in Odontoiatria.
Ricercatore universitario, Professore aggregato di Medicina Interna, titolare dell’Insegnamento di medicina Interna. Capo reparto della Clinica Medica. Coordinatore dei turni medici di assistenza del Dpt assistenziale di medicina. Tutor degli Specializzandi di Medicina Interna, Gastroenterologia e Medicina d’Urgenza. Ha eseguito personalmente toracentesi, paracentesi e biopsie epatiche sui pazienti ricoverati. Responsabile dell’ambulatorio di Epatologia della Clinica Medica e del Centro di Riferimento regionale per le malattie rare. - Dal 1987 al 2019
Università di Catania. Azienda ospedaliero-universitaria Policlinico-Vittorio Emanuele
Ricercatore universitario, Professore aggregato di Medicina Interna, titolare dell’Insegnamento di medicina Interna. Capo reparto della Clinica Medica. Coordinatore dei turni medici di assistenza del Dpt assistenziale di medicina. Tutor degli Specializzandi di Medicina Interna, Gastroenterologia e Medicina d’Urgenza. Ha eseguito personalmente toracentesi, paracentesi e biopsie epatiche sui pazienti ricoverati. Responsabile dell’ambulatorio di Epatologia della Clinica Medica e del Centro di Riferimento regionale per le malattie rare.
Formazione
Specializzazione
Medicina Interna
Anno di specializzazione: 1983
Università degli studi di Catania
Ruolo accademico
Dal 1987 al 2019
Ruolo: Ricercatore universitario di ruolo e Professore aggregato di Medicina Interna.
Ha insegnato Medicina Interna nei Corsi di Laurea in Medicina e Odontoiatria e nelle Scuole di Specializzazione in Chirurgia generale e addominale, Ostetricia e Ginecologia, Ortopedia, Urologia, Psichiatria, Dermatologia, Fisioterapi
Università degli Sudi di Catania
Attività e pubblicazioni scientifiche
- Frequenza all’estero dal 7/6/93 al 6/9/93, Clinica Medica dell’Università di Heidelberg, Germania.
- Coordinatore Scientifico del Dottorato di Ricerca “ Nuovi sistemi di valutazione e studio delle complicanze emodinamiche e metaboliche delle epatopatie croniche”, (Università di Catania 2006-2010)
- Componente del Collegio del Dottorato in Scienze umane (Catania) 2010-2018
- Co-tutor Dottorato di Ricerche in Neuroscienze (Catania) 2016-2018
- Responsabile scientifico corsi ECM della Facoltà di Medicina di Catania
- Consigliere di Amministrazione dell’Opera universitaria di Catania (1998-2008)
- Rappresentante di Facoltà al Bollettino d’Ateneo (Catania 2003- 2006)
- Tutor dell’Area biomedica Scuola Superiore di Catania ( 2004-2005)
- Segretario della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna di Catania (1995-2011)
- Direttore pro tempore e Coordinatore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (Dicembre 2002- Giugno2013)
- Vice Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina Interna (2012- 2015)
- Sindaco del Collegio nazionale dei professori di medicina Interna (2004-2006)
- Consigliere regionale Società Italiana di Medicina Interna sez. Sicilia (2003-2006)
- Premio Giovani ricercatori in Medicina d’Urgenza nel 1991
- Premio internazionale Livatino per “La buona Sanità” nel 2007
- Premio internazionale “Clinical Research Site Award” nel 2017
- Relatore a Congressi Regionali, Nazionali e internazionali (Medicina Interna, Medicina d’Urgenza, Immunologia, Epatologia)
- Ha pubblicato 2 monografie (Radicali liberi in Medicina Interna e Medicina d’Urgenza, La Sindrome Epato-renale) e ha collaborato alla stesura del testo di Semeiotica medica “Il Rasario”
- Ha pubblicato circa 150 articoli scientifici su riviste nazionali ed internazionali (v. Scopus, Pub Med, ISIS), collaborando anche con Centri di ricerca italiani ed esteri. In calce le ultime 3 pubblicazioni frutto di Trials internazionali
Pubblicazioni:
- Long-term albumin administration in decompensated cirrhosis (ANSWER): an open-label randomised trial. Paolo Caraceni, Oliviero Riggio, Paolo Angeli, Carlo Alessandria, Sergio Neri, Francesco G Foschi et al for the ANSWER Study Investigators. Lancet2018; 391: 2417–29
- H. Longhurst, M. Cicardi, T. Craig, K. Bork, C. Grattan, J. Baker, H.H. Li,A. Reshef, J. Bonner, J.A. Bernstein, J. Anderson, W.R. Lumry, H. Farkas,C.H. Katelaris, G.L. Sussman, J. Jacobs, M. Riedl, M.E. Manning, J. Hebert,P.K. Keith, S. Kivity, S. Neri, D.S. Levy, M.L. Baeza, R. Nathan, L.B. et al for the COMPACT Investigators* (2017). Prevention of Hereditary Angioedema Attacks with a Subcutaneous C1 Inhibitor.. New England Journa of Medicne 2017; 376; 1131-1140.
- Schaefer M, Capuron L, Friebe A, Diez-Quevedo C, Robaeys G, Neri S, Foster GR, Kautz A, Forton D, Pariante CM (2012). Hepatitis C infection, antiviral treatment and mental health: A European expert consensus statement. Journal of Hepatology 2012; 1379-1390