COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Humanitas Istituto Clinico Catanese: il primo convegno di Neurochirurgia

Il 23 e 24 settembre 2022 l’auditorium di Humanitas Istituto Clinico Catanese ospiterà il convegno “Il trattamento neurochirurgico delle neoplasie cerebrali e spinali”, organizzato dal Prof. Francesco Tomasello Senior Consultant di Neurochirurgia e Presidente Onorario della Federazione Mondiale di Neurochirurgia e dal dott. Alberto Romano Responsabile Unità Operativa di Neurochirurgia dello stesso Istituto Humanitas di Misterbianco (Catania).

Una due giorni in cui verranno presentati i progressi della chirurgia radicale dei tumori del sistema nervoso centrale, in grado di assicurare la preservazione del tessuto nervoso e delle funzioni neurologiche grazie all’utilizzo di nuove metodologie e tecnologie.

Focus sulla collaborazione multidisciplinare di esperti e sulla nell’approccio al paziente neuro-oncologico, funzionali a favorire una completa guarigione, una più lunga sopravvivenza e, in generale, una migliore qualità di vita.

“La multidisciplinarietà è uno dei punti di forza di Humanitas – afferma il dott. Alberto Romano. I continui confronti tra specialisti nelle varie discipline nella fase pre e post operatoria sono fondamentali per la buona riuscita degli interventi e per facilitare la ripresa dei pazienti.
Il convegno rappresenta – continua lo specialista – anche un modo per comunicare il livello tecnologico e organizzativo raggiunto non solo da Humanitas ma da tutta la neurochirurgia siciliana. Oggi non si giustifica più la migrazione verso altre regioni, fenomeno che Humanitas, con il suo livello di efficienza, sta contribuendo a frenare”.

Ampio spazio sarà riservato alla Sezione Giovani della Società Italiana di Neurochirurgia che darà vita ad un dibattito inter-generazionale all’insegna del motto che caratterizza l’evento scientifico: “Cercare l’eccellenza interpretare il futuro”.

L’evento è riservato.

Clicca qui per il programma

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su