COME TI POSSIAMO AIUTARE?

Centralino
095 7339000

Se hai bisogno di maggiori informazioni contattaci telefonicamente

Prenotazioni
095 7339000

Prenota una visita in privato o con assicurazione telefonicamente, oppure direttamente online

Contabilità
095 73390119
Direzione sanitaria
095 73390203
Direzione amministrativa
095 73390668
Ufficio stampa e comunicazione
095 73390764

Isteroscopia office – Che cos’è e a quali pazienti si propone?

Che cos’è l’isteroscopia office?

L’isteroscopia office non prevede l’uso di strumenti tradizionali aggressivi come l’anestesia, l’uso di speculum, tenaculum e altro strumentario che rende dolorosa la diagnostica, assicura il prof. Gaetano Zizza, Responsabile del servizio di isteroscopia di Humanitas centro catanese di oncologia. 

Oggi infatti è possibile eseguire nel 98% dei casi questo esame in ambulatorio alla paziente sveglia senza necessità di utilizzare anestetici né calmanti.

La caratteristica più importante di questa tecnica è la possibilità di intervenire oggi per quasi tutte le patologie benigne già in ambulatorio durante la fase osservazionale.

Questa nuova modalità d’esecuzione dell’isteroscopia ha fatto in modo che venisse soppressa la definizione di isteroscopia operativa, sostituito appunto dal termine isteroscopia office.

Tutte le patologie di piccola entità e non neoplastiche (polipi, piccoli fibromi, sinechie uterine, le biopsie dell’endometrio) sono trattabili in ambulatorio con l’isteroscopia office.

A quali pazienti si rivolge?

A tutte le donne, dalla pubertà fin dopo la menopausa, e soprattutto alle pazienti che soffrono di patologie sistemiche gravi a carico dell’apparato cardiovascolare che diversamente non potrebbero essere sottoposte a un’anestesia generale.

I numeri di Humanitas
  • 2.3 milioni visite
  • +56.000 pazienti PS
  • +3.000 dipendenti
  • 45.000 pazienti ricoverati
  • 800 medici
Torna su